Istruzione degli Adulti – IDA -Percorsi II livello (ex CORSO SERALE)
ISCRIZIONI ALLE CLASSI DEL PERCORSO DI II LIVELLO
Il perfezionamento delle iscrizioni alle classi del percorso di II livello per l’a.s. 2022/2023 andrà effettuato presentando in segreteria didattica, secondo gli orari stabiliti, i seguenti documenti:
1 – Modulo di ISCRIZIONE
2 – Certificato di licenza media con voto
3 – Foto dell’alunno/a formato tessera
4 – Copia documento identità dell’alunno
5 – Patto di corresponsabilità (in attesa delle integrazioni previste in materia di contenimento Covid-19)
6 – Dichiarazione liberatoria per la realizzazione di riprese video e fotografiche nella scuola (all. 2)
7 – Consenso al trattamento dei dati personali
8 – Versamenti da effettuare obbligatoriamente
– € 6,00, quota assicurativa obbligatoria da effettuarsi ESCLUSIVAMENTE con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione
– € 6,04 Tassa di iscrizione si effettua UNA SOLA per l’intera durata del ciclo di studi
– € 15,13 Tassa di Frequenza da effettuare ogni anno
Modalità di pagamento Bollettino c/c 1016 oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016 Le tasse scolastiche erariali devono essere versate precisando la causale
Si informa che Il Consiglio d’Istituto ha stabilito nella misura fino ad un massimo di € 100,00 un contributo volontario per l’ampliamento dell’offerta formativa l’impiego dello stesso verrà stabilito dal Consiglio stesso e rendicontato al medesimo dal Dirigente Scolastico | da effettuarsi ESCLUSIVAMENTE con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione |
L’organizzazione dei percorsi di II livello prende avvio dal mese di settembre con la ripresa delle attività didattiche.
Le linee guida dell’IDA (Istruzione degli Adulti) prevedono che i percorsi di II livello siano organizzati in modo da consentire la personalizzazione del percorso stesso sulla base di un Patto Formativo Individuale (PFI) definito attraverso il riconoscimento degli studi compiuti dall’adulto e delle esperienze maturate in ambito lavorativo o attraverso studi personali coerenti con l’indirizzo scelto.
La commissione per la definizione del PFI valuterà l’eventuale necessità di sostenere opportune prove per l’accertamento delle competenze (ex Esami integrativi e/o Esami di idoneità).
Affinché la commissione stabilisca le materie d’esame, occorre che lo studente consegni tutta la documentazione a sua disposizione.
Le prove si svolgeranno entro la fine di ottobre. Prima del superamento delle prove richieste, lo studente sarà ammesso a frequentare il corso con riserva. I programmi relativi agli esami sono pubblicati ai seguenti LINK
RASSEGNA STAMPA
Settore Economico
Settore Tecnologico
In particolare, nei percorsi di istruzione di secondo livello è previsto:
- il riconoscimento dei crediti comunque acquisiti dallo studente per l’ammissione ai percorsi del tipo e del livello richiesto
- la personalizzazione del percorso di studio relativo al livello richiesto
- la fruizione a distanza di una parte del percorso previsto, con conseguente riduzione dell’orario di presenza in aula
- una attività di accoglienza e di orientamento, finalizzate alla definizione del “Patto formativo individuale” che certifica il riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso di istruzione.
OFFERTA DIDATTICA PERCORSO DI II LIVELLO
L’offerta didattica dell’istituto si realizza attraverso percorsi di studio nelle due sedi come di seguito riportati
- ECONOMICO (Amministrazione Finanza e Marketing – sede Bachelet)
- TECNOLOGICO (Elettronica – sede Einstein)
I corsi si svolgono in orario pomeridiano-serale, di norma a partire dalle ore 16:20/17:30 fino alle ore 20:50/21:40, dal lunedì al venerdì.